Fagioli del “vecchio west”

Ciao a tutti, è vero, è un pò di tempo che non ci sentiamo su questo canale, mi sono concentrato sui social, impegnato in eventi e corsi lasciando indietro il nostro amato angolo delle ricette ed articoli.

Effettivamente non credevo che il lavoro di blogger fosse così impegnativo, foto, video, editing, cotture, tutto da eseguire contemporaneamente!!!

Oggi pubblico con una ricetta semplice ma gustosissima, può essere un antipasto, un contorno o un piatto unico, dipende dalle quantità che servite e dalle piccole variazioni alla seguente ricetta.

Chiamamoli fagioli del “vecchio west”, “trinità”, “Bud Spencer”, insomma, i fagioli si associano alla nostra infanzia televisiva.

Un piatto caldo, piccante, colorato e grasso che può essere eseguito su un dispositivo a carbone, a gas oppure su un fornello di casa.

Per questa ricetta potrete utilizzare fagioli secchi oppure in barattolo e già cotti, la differenza, oltre alla qualità e freschezza del prodotto, sta nei tempi di lavorazione che nel caso di prodotto secco impegna per molto più tempo.

Ingredienti:

  • una cocotte in ghisa (si può usare sia su bbq sia su fornello di casa) o una pentola di acciaio dal fondo spesso (da non utilizzare su bbq) diametro 24/28 cm
  • 150 gr fagioli borlotti
  • 150 gr fagioli cannellini
  • 150 gr fagioli rossi
  • 150 gr fagioli neri
  • tabasco (a piacimento)
  • un cucchiaio di salsa worchester
  • sale, pepe, peperoncino in polvere
  • due cucchiaini di pomodoro concentrato
  • passata di pomodoro (almeno 0,75)
  • 5 fette di guanciale
  • 5 fette di pancetta fresca tagliata spessa
  • eventuali ritagli da trimming di ribs o pulled pork
  • sedano, carota, cipolla
  • un cucchiaio di paprika affumicata (opzionale)

Procedimento:

Giorno 1

Se avete acquistato fagioli secchi metteteli a bagno in acqua fredda per tutta la notte, se avete acquistato quelli in barattolo saltate questo passaggio.

Giorno 2

Mettete i fagioli in acqua fredda con una punta di cucchiaino di bicarbonato e fateli lessare per un’ora circa, se avete acquistato quelli in barattolo saltate questo passaggio.

Togliete con una schiumarola le impurità trovate a galla.

talgliate sedano, carota e cipolla per un soffritto, aggiungete olio evo e fate appassire a fuoco dolce (setup centrale nel caso di utilizzo del barbecue a coperchio aperto).

aggiungete guanciale, pancetta e ritagli di carne tagliati a strisce di 3cm per 1cm circa in modo da sentirne bene la consistenza durante la masticazione, aggiungete sale e pepe e lasciate rosolare.

Aggiungete tutti gli altri ingredienti nella cocotte avendo cura di mescolare bene e di coprire tutti i fagioli con i liquidi aggiungendo, se necessario, un pò di acqua e chiudere il coperchio.

L’obiettivo è quello di non “sfaldare” i fagioli assaggiando sempre i borlotti in quanto essendo di dimensioni maggiori sono gli ultimi a cuocere.

Aprire il coperchio e terminare la cottura fino a raggiongere una consistenza cremosa e fumante.

Servire in una ciotola con dei crostini di pane.