Una favola chiamata “Carbonella Fest”

“e vissero tutti felici e contenti…”

 

Così termina il racconto di una favola, piena di musica, poesia, romanticismo, magia.

 

E’ così che è terminato il 1° Carbonella Fest, con un vagone di emozioni che ancora oggi sentiamo vivi, con la stanchezza, le vesciche ai piedi (quelle sono le mie) ma con tanta soddisfazione e con la consapevolezza di aver contribuito a colorare il nostro amato territorio purtroppo colpito dal mostro del terremoto.

Questa bellissima fiaba inizia con il telefono che squilla, dall’altra parte Laura, che dire, fino al giorno prima la guardavo in TV, mica potevo dirgli che ero iscritto al suo fan club!!!

Mi propone un appuntamento per discutere di un progetto legato al food, ci si vede per un rapido pranzo di lavoro.

Lo ammetto, sono emozionato, Laura pensa e progetta alla velocità della luce, un milione di concetti e di idee al secondo, io cerco di mostrare l’espressione più intelligente possibile ma i neuroni chiedevano un estintore, stavano andando a fuoco.

Un progetto ambizioso, forse il più grande dell’estate, festeggiare il carbone, il barbecue, la griglia, nella nostra amata comunità montana, il Lago di Gerosa.

Il progetto è stato scritto e pensato da mesi, non ancora definito nei dettagli ma con le idee chiarissime, finanziato dalla Fondazione Carisap, senza di loro sarebbe stato praticamente impossibile solo iniziare a pensare.

Il concetto è semplice: gli ospiti arrivano, comprano la carne (rigorosamente Marchigiana), grigliano su un mega barbecue che mettiamo a disposizione e mangiano, non vogliono? possono ristorarsi all’ombra del boschetto con diversi ristoranti all’aperto.

 

Il ruolo di 55alcuore? Corsi di formazione per gli amanti del BBQ!!! Perfetto, datemi un calmante…

Il concetto era ancora astratto, per me mancava ancora la poesia, la musica e la magia ma l’orchestra inizia subito a suonare, conosco Filippo, Miro, Gianni ed altri collaboratori, hanno calcolato praticamente tutti, anche la percentuale di aria da respirare pro-capite, praticamente dei mostri sacri, mi accorgo che siamo in buone mani, ogni singolo soggetto coinvolto rappresenta l’eccellenza, a breve sono certo che arriverà anche la poesia.

Il venerdì i preparativi sono incessanti, corrono tutti come pazzi, coordinati come orologi svizzeri, Miro calcola, progetta e dirige tutti i lavoratori, Filippo pensa a tutta la logistica insieme a Gianni e io? Beh, 55alcuore cucina, griglia come se non ci fosse un domani, lo staff dovrà pure mangiare!!!

Il sabato mattina, già con le ossa rotte dopo aver scaricato e sistemato 6 quintali di carbone insieme al buon Filippo, si parte, emozione a 1000, il territorio avrà recepito?

Ha recepito…fin dalla prima mattina la spiaggia della splendida location del lago si riempie, tutti curiosi e frettolosi di auto-grigliare il proprio pasto.

Perfetto….abbiamo la musica!!!

Parte il primo corso, un ventina di persone, tante per un corso bbq, ma il Garden la Fiorita mi ha messo a disposizione una batteria di bbq incredibile: un traeger, un outdoorchef ed un meraviglioso proqexcel.

6 ricette, 6 kg di carne, certo, il corso prevede anche la degustazione..

Nel frattempo l’area self grill è strapiena, l’Osteria del boschetto, capitanato dallo Chef Aurelio Damiani colma, arrosticini, panini, bar, gli ospiti sono ovunque, i bambini invece impazziscono nell’area giochi con i gruppi organizzati ed i giochi antichi.

 

Il sole è stato sempre alto e caldo nei due giorni della nostra Montemonaco, si lavorava ininterrotamente da mattina a sera ma sempre con il sorriso sulla bocca, avevamo iniziato a scrivere una poesia.

La sera, il momento più bello, quando lo staff si radunava attorno ai braciere per cenare tutti insieme, tante risate, tante nuove persone conosciute, Camillo, Mauro, Peppino, Marco, Gian Marco, Alessandro (lui ha battuto il record mondiale di pulled pork ingurgitato in due giorni), Alice, Laura, Filippo, Miro, Gianni, Enio col suo fantastico gelato gourmet, Samuela (una bravissima professionista della fotografia) e tutti gli altri amici che menzionerò con un post successivo!!!

Così come il sabato, anche la domenica scorre via, abbiamo preso il ritmo, siamo tutti più sicuri di noi stessi, la nostra gente sorride, i residenti sono felici, si vede nei loro occhi, dal loro sguardo, quasi commosso, questo è il momento esatto in cui ognuno di noi si è sentito parte integrante di qualcosa di grande.

Domenica sera gli ospiti sono andati a casa, non prima di ringraziarci, ci dedichiamo una grigliata, un ultima grigliata tra amici, anche se stanchi morti vorremmo che quella serata non finisse mai…

Il tempo per ringraziare tutti, per questa splendida esperienza, a Laura e Filippo per l’opportunità concessa, a Samuela per la concessione delle foto, a Camillo per le splendide esperienze al BBQ, a Gianni e Miro instancabili e a tutti quanti hanno partecipato, il tempo della foto di rito con la Presidentessa e con tutti gli amici dello staff…..e…

Si spengono le luci, si spengono i bracieri siamo consapevoli di aver creato magia che rimarrà vicino al lago fino al prossimo Carbonella Fest!!!